Progetti pilota di sviluppo dell'innovazione (Operazione 16.2)
BARRA
| Documenti |
Mezzi tecnici per l’uso efficiente dell’azoto da digestato su colture alla ripresa vegetativa
Il progetto BARRA mira a coinvolgere sia il settore zootecnico e degli impianti di biogas che quello cerealitico in quanto l’innovazione proposta favorirà l’impiego di matrici fertilizzanti organiche in sostruzione di fertilizzanti chimici industriali. L’obiettivo è di migliorare le tecniche di distribuzione del digestato nelle concimazioni a fine accestimento-inizio levata dei cereali autunno-vernini con il fine di valorizzarne le potenzialità fertilizzanti, ridurre al minimo le perdite di nutrienti verso l’atmosfera e le acque ed al tempo stesso non compromettere le produzioni agricole.
I documenti allegati
-
Relazioni Convegno finale
Giornata dimostrativa e Convegno finale del progetto BARRA - Mercoledì 19 giugno 2024
[segue]
Modificato: 27 Giugno 2024
-
Presentazione del progetto BARRA 1 MB [PDF]
Martedì 26 marzo ore 9:30 - Teatro Cecilia Gallerani - San Giovanni in Croce (CR) [segue]
Modificato: 27 Giugno 2024
-
Leaflet progetto BARRA 5 MB [PDF]
Modificato: 27 Giugno 2024
-
Opuscolo finale 8 MB [PDF]
Risultati del progetto BARRA [segue]
Pubblicato: 27 Giugno 2024
-
Newsletter n. 1, aprile 2024 5 MB [PDF]
Pubblicato: 26 Aprile 2024
-
Newsletter n. 2, giugno 2024 925 Kb [PDF]
Modificato: 27 Giugno 2024
-
Newsletter n. 3, giugno 2024 1 MB [PDF]
Modificato: 27 Giugno 2024
Per visualizzare e stampare i documenti in formato PDF � necessario scaricare il software Adobe Acrobat Reader.